MINDLESSNESS
- Alice Zanotti
- 9 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 mar
La mente umana si distrae il 46,9% del tempo.
Questo significa che per metà del tuo tempo non sei dove ti trovi.
Dimentichi il nome della persona che si è appena presentata?
Pensi spesso alle vacanze mentre ti trovi a lavoro ma quando sei finalmente in ferie ti provoca ansia l’idea del rientro, sperimenti un senso di colpa o provi angoscia al pensiero del lavoro che si sta accumulando?
Quando ti rechi in una stanza della casa, non ti ricordi più perché ci sei andato?
Dimentichi dove hai parcheggiato o controlli più volte se hai chiuso la macchina?
Si chiama Mindlessness e significa che stai vivendo la maggior parte del tuo tempo con il pilota automatico inserito. Il tuo corpo è presente ma la mente non c’è, manca di consapevolezza e ti trasporta molto lontano dal qui ed ora, facendoti perdere tra ricordi, rimpianti, paure, desideri, portandoti a giudicare in continuazione qualsiasi cosa, te stesso, gli altri, ciò che accade.
Un’attività incessante che ti fa vivere più dei tuoi giudizi che della realtà.
Non stai vivendo il momento presente, rimugini sul passato o ti proietti nel futuro, tra scenari catastrofici e la convinzione che ‘sarai felice quando..’. (Si chiama visione a tunnel poi te ne parlo).
Stai rimandando la vita per un passato che non puoi modificare o per un futuro incerto, immerso in un momento che al contrario del presente non puoi controllare ne modificare e questo ti conduce irrimediabilmente a sentirsi ansioso, frustrato, impotente.
Per questa e per altre ragioni, ti invito a leggere il prossimo post che ti spiega cos'è la Mindfulness e come puoi portare più consapevolezza nella tua vita.

Comments